Dr Adir R. Samolsky Dekel
Psicoterapeuta
Chi sono
La mia attività inizia nel 2011, anno in cui mi sono iscritto all′Albo professionale degli Psicologi. Da allora lavoro come psicologo e psicoterapeuta, avendo completato nel frattempo il percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo, presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (www.sbpc.it).
Ho collaborato e collaboro tutt′ora con la scuola S.B.P.C., prima in qualità di co-trainer ed ora in veste di Docente Coordinatore di Corso. Da molti anni lavoro nell′ambito delle Cure Palliative e dell′Elaborazione della Perdita, ho collaborato con una fondazione che si occupa di assistenza medica e psicologica a sofferenti oncologici e loro famigliari. Organizzo seminari di formazione rivolti ai colleghi sul lavoro con il lutto in psicoterapia:
- www.fullday.com/perdita
- www.fullday.com/perdita2023
- www.fullday.com/perdita-2024-roma
Sono socio ordinario della Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale (S.I.T.C.C.) e referente della sezione regionale Emilia Romagna (https://www.sitcc.it).
La mia attività spazia quindi dalla Clinica alla Formazione, passando attraverso lo Studio e la Ricerca in psicoterapia.
Spero che "passeggiando" all′interno del sito potrete trovare elementi di interesse ed utilità, sia che siate alla ricerca di un supporto per problematiche personali, sia che siate colleghi con il desiderio di approfondire aspetti di metodologia e di clinica!

CLICCA QUI PER IL MIO CV COMPLETO
Servizi rivolti all′utenza
Psicoterapia
Supporto Psicologico Online
Psicologia della salute
Elaborazione della perdita
Trattamento disturbi d′ansia e depressione
Difficoltà relazionali (di coppia o in ambito lavorativo, ...)
Tecniche di rilassamento
SERVIZI RIVOLTI AI COLLEGHI
Alcuni dei servizi offerti sono rivolti a colleghi psicologi e psicoterapeuti:
  • Incontri di formazione
  • Supervisione di casi clinici
  • Percorsi di analisi personale
Punti di forza: il Metodo di Lavoro
′Non sono le cose in sè stesse a preoccuparci, ma le opinioni che ci facciamo di esse′
Epitteto, I sec d.C.

La Psicoterapia Cognitiva si propone di partire da ciò che concretamente prova e pensa il paziente e fornisce un METODO per accostarsi e cogliere l′esperienza soggettiva e gli aspetti personali della conoscenza. (Semerari, 2000)

L′attenzione è rivolta dunque all′elaborazione dell′esperienza immediata ed emotiva: questo vuol dire che è la Persona ed il suo Sentire ad essere al centro del lavoro clinico. Perché è tanto importante questo aspetto? Ciascuno di noi ha il proprio modo di affrontare le difficoltà, che è il frutto della propria personalità e della propria storia e, come ci insegna Epitteto, non è solo l′evento di vita che ci accade ad aver un impatto sul nostro benessere ma anche il modo in cui lo affrontiamo.
Quando ci troviamo di fronte ad una difficoltà è possibile che il nostro modo di affrontare i problemi sia messo alla prova e richieda quindi una sorta di integrazione, di espansione. Mettere al centro del lavoro clinico la Persona, i suoi Pensieri e le sue Emozioni vuol dire aprirsi alla possibilità, non solo di trovare soluzioni al proprio problema ma delle nuove prospettive da cui guardare alle proprie difficoltà.
Le sedute si svolgono all′insegna della Cooperazione tra paziente e terapeuta, poiché è soltanto attraverso l′incontro tra le conoscenze e personalità di ciascuno che è possibile costruire un′autentica Alleanza di Lavoro, all′interno della quale mettere a disposizione le rispettive competenze: il terapeuta mette a disposizione le proprie conoscenze sul metodo di lavoro, mentre il paziente mette a disposizione le proprie conoscenze su sé stesso. Attraverso questa prospettiva, i problemi (persino i sintomi!) possono diventare un′occasione di Conoscenza e di Crescita Personale.

Il mio blog
Contattami
termini e le condizioni

DOVE RICEVO

Viale Alfredo Oriani 39
40137 Bologna (BO)
P.IVA: 03173621206